Sirmione, definita da Catullo la Perla del Lago, è decisamente uno dei principali poli attrattivi del Lago di Garda. La cittadina vanta uno dei castelli meglio conservati d’Italia, collegato al centro storico da un peculiare ponticello. Posizionata anch’essa sulla sponda bresciano-lombarda del lago, Sirmione vanta centinaia di turisti ogni giorno per le sue bellezze culturali ed architettoniche.
I luoghi d’interesse in questa fantastica località del lago sono indiscutibilmente: il Castello Scaligero, le Grotte di Catullo, le aree termali, Palazzo Callas e il centro storico, talmente affascinante e caratteristico da togliere il fiato!
Numerosissimi sono gli eventi di ogni genere organizzati dal comune durante l’anno: mostre d’arte, concerti, feste enogastronomiche - tra cui il Food Truck Festival, un evento con intrattenimento, cibi gustosi e particolari che si svolge solitamente a luglio – e anche per Sirmione il passaggio della Mille Miglia è un appuntamento irrinunciabile.
Una delle principali attrazioni sono senza ombra di dubbio le Terme di Sirmione. Tra le più importanti realtà in Italia, richiamano un numero esorbitante di turisti ogni anno. L’offerta trae origine da un elemento unico ed essenziale: l’acqua termale sulfurea salsobromoiodica, conosciuta per le sue proprietà preventive e terapeutiche.
Molto piacevole è la passeggiata lungolago in sella ad una citybike o ad una eBike. Sirmione è bike friendly, attenzione però, non è possibile oltrepassare le mura in sella alla propria bici. Che poi male non fa, Sirmione goduta a piedi è qualcosa di unico!
Le spiagge sono tante e varie: Lido delle Bionde, Porto Galeazzi, Punta Grò, Punta Staffalo, Lido di Lugana, Lido Brema e la favolosa Giamaica Beach, che per la sua peculiare conformazione e per le acque cristalline, è stata eletta tra le spiagge più belle d’Italia.
Anche in questa zona del lago è possibile assaporare numerosi piatti tipici a base di pesce magari accompagnati dal vino più celebre del territorio: il Lugana. L’olio extravergine d’oliva (DOP) è sicuramente un altro prodotto ricercatissimo che colloca le eccellenze gardesane al top.
In centro storico, ma anche appena fuori dalle mura, sono numerosi i ristoranti, i bar e i chioschi che offrono ristoro a turisti e gente del posto.
C’è poco da aggiungere, Sirmione è di una bellezza rara, quasi totalmente circondata dalle acque del lago. Così romantica, così elegante.
Di seguito, tutte le ulteriori informazioni utile durante il vostro soggiorno:
Trasporto Lacuale: www.navigazionelaghi.it
Trenitalia: www.trenitalia.com
Taxi: +39 030 916082 oppure +39 338 6038785
Ufficio Turismo: Viale Marconi 8, 25019 Sirmione
, telefono +39 030 374 8721
Biciclettaio Matto – Bike Shop: 333 3007816
Ospedale: Località Montecroce, 25015 Desenzano del Garda, telefono +39 030 91451
Polizia: NUE 112