Salò è facilmente raggiungibile dai comuni limitrofi in quanto dotata di una serie di vie ciclo-pedonali che convergono su di essa. Le più famose sono sicuramente la ciclabile che proviene da Brescia e quella che proviene da Lonato del Garda. Entrambe ricche di bellezze e posti da scoprire.
Punti da raggiungere in bicicletta
Sicuramente da fare un giro intorno a Salò arrivando fino in località Zette per poi ridiscendere. Particolarità di questo tour è sicuramente il valore dal punto di vista panoramico e la relativa semplicità con la quale si percorre. Adatto a tutti i tipi di bici.
Molte sono le escursioni da effettuarsi sia nell’entroterra che nel basso lago
San Michele: da Salò si sale verso San Michele percorrendo una strada asfaltata in salita con una bassa percorrenza di autoveicoli. Il panorama che ci viene offerto è splendido e ampio potendo abbracciare con lo sguardo tutto il sud del lago. Il ritorno è previsto scendendo verso Gardone Riviera con rientro poi a Salò. Percorribile sia con bicicletta muscolare (MTB o city dotata di almeno 21 velocità) che con e-Bike. Consigliata e-Bike.
Rifugio Pirlo: tour impegnativo ma di grande impatto visivo naturalistico. Anche qui si sale verso la località di San Michele per poi proseguire, su strada sterrata, verso il rifugio Pirlo. Giunti qui è vivamente consigliata una tappa per il pranzo e per godere del meraviglioso posto a cavallo tra due valli. Terminato il pranzo si ripercorre il medesimo percorso per il rientro a Salò. Percorribile sia con MTB muscolari che con E-MTB. Molto consigliato l’uso di E-MTB per il notevole dislivello che supera i 1000 m.
Ciclovia della Valtenesi: tour di medio impegno, fantastico dal punto di vista panoramico e naturalistico. Trattatasi di un percorso ad anello cha parte ed arriva a Salò attraversando meravigliosi borghi sulle colline o nelle località in riva al lago. La difficoltà media deriva dal fatto che è piuttosto lungo, circa 50 km, anche se con un dislivello piuttosto leggero. Percorribile sia con MTB muscolari che con E-MTB. Consigliato l’uso di E-MTB. A causa del fondo a tratti sterrato o in ghiaia suggeriamo di provare un’esperienza con una bici Gravel.