Borgo caratteristico a sud del Lago di Garda, Peschiera, famosa per la cinquecentesca Fortezza pentagonale, è uno dei borghi più incantevoli del lago. La Fortezza è un gioiello architettonico racchiuso in una cinta muraria con bastioni e porte d’accesso caratteristici e dal 2017 è entrata a far parte dell’UNESCO per la sezione opere di difesa veneziane (XVI-XVII). Il Mincio, emissario del Garda, si ramifica in tre uscite e riunendosi a sud del centro abitato, crea una sinfonia di canali davvero suggestivi.
Canali, ponti, chiese e palazzi storici, fortificazioni e piccoli moli dove le barche attraccate, con le loro forme e colori, aggiungono ancor più fascino al paese. Dal ponte pedonale Porta Brescia, un antico camminamento di ronda che unisce i Bastioni Tognon e Feltrin, è possibile ammirare dall’alto la Fortezza in tutto il suo splendore.
Peschiera è a pochissimi chilometri dai parchi di divertimento. Uno su tutti? Gardaland ovviamente, che non ha bisogno di grandi presentazioni… è “solo” il più grande, celebre e visitato parco d’Italia. Ma ci sono anche Sealife con i suoi acquari e creature meravigliose, Movieland per un’esperienza cinematografica alternativa tra set ricostruiti e attrazioni pazzesche e, per l’estate, il Caneva Acquapark un enorme spazio nel verde con piscine, scivoli e punti ristoro.
Facilmente raggiungibile in bicicletta grazie alle ciclopedonali che da Desenzano e Moniga conducono a questo piccolo gioiello del lago, Peschiera è il tres d'union tra le ciclabili bresciane e quelle veronesi. Dal porto si arriva facilmente a Lazise, a Bardolino e anche a Garda, per un percorso totalmente vista lago. Ma probabilmente la ciclabile più battuta in questa zona, è quella del Mincio che arriva dritta nel mantovano.
Per un po’ di relax, per un bagno rigenerante dopo l’esposizione al sole, eccovi le spiagge di Peschiera: Spiaggia Bergamini, Spiaggia dei Cappuccini, Braccobaldo Beach (pet friendly) e Lido ai Pioppi.
Peschiera del Garda si estende in una zona collinare, grazie all’escursione termica e alle temperature miti caratteristiche del Lago di Garda, si ottiene un clima ideale per i vitigni del trebbiano di Lugana. Tra i prodotti tipici da assaggiare durante la visita a Peschiera, troviamo i bigoli con le sarde, il risotto con la tinca, la trota marinata, il luccio alla pescatora, le sarde in saor e le insalate di gamberi di lago.
Nelle vie del centro storico troverete qualsiasi tipo di negozio che soddisferà ogni vostra esigenza, dal caratteristico negozio di souvenir alle prestigiose boutique di alta moda.
Di seguito, tutte le ulteriori informazioni utili durante il vostro soggiorno:
Trasporto Lacuale: www.navigazionelaghi.it
Treni: www.trenitalia.com
Taxi: +39 045 7552348
Ufficio Turismo: Piazzale Cesare Bettelloni 15, 37019 Peschiera del Garda, telefono +39 346 0001549
Bike Shop near Peschiera – Biciclettaio Matto: +39 333 3007816
Ospedale: Clinica P. Pederzoli, via Monte Baldo 24, 37019 Peschiera del Garda, telefono 045 644 9111
Polizia: NUE 112