Padenghe si trova esattamente sul percorso di una delle ciclovie più famose del Lago di Garda e cioè la Ciclovia della Valtenesi. È quindi facilmente raggiungibile sia da Desenzano che da Salò senza particolari problematiche di traffico automobilistico. Ben collegata anche al capoluogo provinciale di Brescia sempre tramite ciclovia.
Punti da raggiungere in bicicletta
Ciclovia della Valtenesi: si può decidere di percorrerla sia in un senso che nell’altro, andando cioè verso Desenzano o verso Salò. Il fondo di percorrenza è quasi interamente asfaltato se non per alcuni tratti in sterrato o in ghiaia. Tour di medio impegno, fantastico dal punto di vista panoramico e naturalistico. La difficoltà media deriva dal fatto che è piuttosto lungo, circa 50 km, anche se con un dislivello piuttosto leggero. Percorribile sia con MTB muscolari che con E-MTB. consigliato l’uso di E-MTB. A causa del fondo a tratti sterrato o in ghiaia suggeriamo di provare un’esperienza con una bici Gravel.
Laghi di Sovenigo: escursione che percorre parte della Ciclovia della Valtenesi in direzione Salò. Si procede lungo la dorsale collinare su fondo quasi interamente asfaltato godendo in alcuni tratti di un panorama mozzafiato. Giunti a destinazione si può prendere l’occasione di fermarsi nell’unico ristorante presente famoso per la propria carne alla brace. Di ritorno si ripercorre la medesima strada a ritroso. Percorribile sia con MTB muscolari che con E-MTB o con e-Bike. A causa del fondo a tratti sterrato o in ghiaia suggeriamo di provare un’esperienza con una bici Gravel.
Castello di Drugolo: tour piuttosto facile che si addentra nell’entroterra su strade che si alternano tra asfalto e sterrato battuto. Si sale con una pendenza piuttosto dolce per scollinare poi sulla Riviera ed arrivare al castello del Conte Drugolo, luogo che conserva intatto tutto i suo fascino. La gita è molto piacevole lontano da automobili e rumori immersi tra vigneti e uliveti. Percorribile sia con MTB muscolari che con E-MTB che con Gravel. Per un’esperienza diversa dal solito si consiglia l’uso di una bici Gravel, mentre se si vuole mettere da parte la fatica una e-Bike vi permetterà di pensare solo a godere delle bellezze che vi circondano e, perché no, magari di concedervi un pranzo in uno dei numerosi agriturismi sparsi per la zona.
Tour dei Castelli: come evidenziato nel titolo, si tratta di un tour che ci porta a ripercorrere la storia della Valtenesi visitando i numerosi castelli presenti nella zona spingendoci fino a Sirmione. Il tour, a causa del suo chilometraggio, viene considerato piuttosto impegnativo ma inserendovi una pausa pranzo, diventa sicuramente più piacevole. Si può fare con MTB muscolare, E-MTB, Gravel e volendo anche con e-Bike modello city.